Con il rilievo a secco è possibile creare dei decori tridimensionali sulla superficie delle etichette.
Perché questa nobilitazione è definita a secco?
Perché non utilizza alcun tipo di vernice o lamina, ma solo l’azione meccanica di due impianti che esercitano pressione sul supporto adesivo.
La bobina di carta passa attraverso due matrici, una a rilievo e una a incavo detti stampo e controstampo che, attraverso la pressione, effettuano una cosiddetta goffratura del supporto.
Il risultato può essere un innalzamento del disegno (embossing o altorilievo) o un abbassamento dello stesso (debossing o bassorilievo).
Tra tutte le nobilitazioni, il rilevo a secco è il più elegante. Provalo su bianco senza altre lavorazioni, l’effetto sarà garantito!