
26 Nov Plastificazione soft touch: cos’è e a cosa serve
Perché conferisce fascino all’etichetta
L’etichetta ha il compito di colpire immediatamente il potenziale cliente nella fase di acquisto del prodotto. Come ben sappiamo, l’occhio vuole la sua parte.
Anche il tatto però gioca un ruolo fondamentale. Esso rappresenta infatti uno dei sensi più raffinati, capace di procurare un’emozione e di trasmetterla attraverso il tocco con le mani. Così come avviene nelle relazioni umane, anche nelle relazioni con gli oggetti il tatto svolge una funzione importantissima da non sottovalutare. Esso rappresenta d’altronde quel ‘senso’ che più di tutti permette di coinvolgere la nostra sfera emotiva.
Il consumatore, infatti, decide di acquistare un prodotto anche in relazione all’emozione che gli è stata trasmessa! (Leggi anche: Perché è importante per un’azienda scegliere un’etichetta efficace )
In virtù di queste ragioni, i designer ed i comunicatori creano degli stampati che si possono proprio toccare con mano. È difatti il metodo più utilizzato per comunicare le peculiarità dei materiali stampati e delle finiture andando a modificare quella che è la percezione del packaging.
Il packaging tattile è una tendenza sempre più in voga da parte delle aziende.
Se il tuo desiderio è quindi quello di suscitare un’emozione particolare al tuo probabile acquirente, ti consigliamo di optare per la plastificazione soft touch.
Cos’è la plastificazione soft touch
La plastificazione soft touch è una nobilitazione ideale per chi desidera impreziosire il proprio stampato rendendolo incredibilmente resistente e allo stesso tempo soffice al tatto coinvolgendo il cliente in un’esperienza unica.
Grazie all’applicazione sulla carta di un film plastico protettivo, questa finitura si rivela molto valida per tutti quei prodotti che prevedono un utilizzo prolungato e che verranno maneggiati spesso. La presenza di questa pellicola esterna permette di salvaguardare lo stampato dagli agenti esterni, nonché da graffi o dal contatto con sostanze liquide.
La plastificazione soft touch deve il suo nome proprio per l’effetto che lascia sulla carta, risultando elegante alla vista e vellutata al tocco con le mani, spesso paragonato alla sensazione della buccia di una pesca o ai petali della rosa. Grazie a questa tecnologia molto innovativa, lo stampato si trasforma in una vera e propria ‘etichetta sensoriale‘.
Si tratta di una tecnica molto utilizzata nel settore dell’olio ( ma anche in tanti altri come quello cosmetico, ecc.).
Potrai inoltre applicare su di essa qualsiasi tipo di effetto come la lamina, il rilievo, il lucido.. insomma, qualunque cosa di tuo gradimento!
Adatta per ogni tipologia di stampato, la plastificazione soft touch permette quindi di soddisfare sia la vista e soprattutto il tatto!
Il nostro cervello è sempre in cerca di esperienze sensoriali soddisfacenti e l’utilizzo di questa finitura si presta sicuramente a tale tipologia di emozione. Insomma, un metodo intelligente per catturare l’attenzione del potenziale cliente aumentando la propensione di acquisto del prodotto.
È quello che cerchi per la tua etichetta? Per qualsiasi informazione contattaci ai nostri recapiti Contatti e troveremo la soluzione più adatta alla tua esigenza!
Se vuoi rimanere aggiornato, seguici anche sulla nostra pagina facebook