Prima di bere, il cliente guarda. Prima di comprare, viene incuriosito. L’etichetta è il vestito del tuo vino. Il packaging anticipa la tua identità, in alcuni casi, la crea.
Ecco perché le etichette del vino sono tanto diverse tra loro, perché rispecchiano il prodotto che c’è dentro alla bottiglia, nelle sue numerose sfaccettature regionali.
A presentarlo è un’etichetta, il primo approccio con un possibile acquirente che, incuriosito da essa, prende in mano la bottiglia, la studia e decide se comprare o no.
Per ideare delle etichette vino, vi consigliamo di rivolgervi a grafici esperti nel campo delle etichette. Ce ne sono per tutti gli stili e loro sanno quali sono le giuste tecniche per disegnare un’etichetta attraente.
Per le etichette vino, esistono delle carte apposite su cui stampare. Le carte enologiche sono caratterizzate per essere resistenti all’umidità. Grazie al loro speciale adesivo, sono resistenti alle basse temperature del frigorifero e all’immersione nel ghiaccio.
Non serve a molto usare rilievi serigrafici, oro colato, intagli laser,… se questi non vengono realizzati con cura. Una lavorazione poco precisa, anziché aumentare il valore del prodotto, potrebbe comprometterne definitivamente l’appeal nei confronti dei clienti.
Le etichette in bobina sono particolarmente adatte per l’etichettatura automatica con le macchine etichettatrici. In questo modo aumenterà la precisione e la velocità dell’etichettatura. Le bobine sono più comode anche per l’applicazione manuale.
Come tutti i prodotti alimentari, anche le etichette vino devono far riferimento ad una normativa, sia per quanto riguarda le caratteristiche del vino che quelle relative allo smaltimento del packaging.
Nella stessa bobina si possono avere diversi tipi di etichetta. L’esempio più classico è quello delle fronte + retro del vino. Stampando sequenzialmente le etichette frontali e quelle retro si possono applicare sulla bottiglia nello stesso momento risparmiando il doppio del tempo.
Su carta martellata con rilievo a secco e oro colato
Stampa serigrafica e lamina a caldo su carta opaca
Stampa digitale e serigrafica su velluto con lamina a caldo
Stampa digitale su carta opaca con lamina a caldo e rilievo serigrafico
Imposta il tuo ordine direttamente online.
Scegli la carta, la dimensione e la quantità autonomamente. Calcola il preventivo e invia i tuoi file di stampa per ottenere un servizio rapido e efficiente.