Condizioni generali di vendita

 

Le seguenti Condizioni generali di vendita (CGV) si applicano a tutti gli ordini effettuati nel nostro negozio online Seriprintonline.it da consumatori e imprese. Cliccando sul tasto “accetto” il cliente accetta senza limitazioni o riserve le CGV. Seriprintonline.it è di proprietà di Seriprint di Neglia Paolo srl, S.S. 172, C.da Pentimi, 76/1 – 70010 Locorotondo (BA), Italia, Partita IVA e C.F. 07407540728.

1. Prodotti offerti da Seriprintonline.it
Seriprintonline.it permette di usufruire di servizi di stampa online di etichette (“Prodotti”) in vari formati e su diversi supporti con consegna a domicilio. Per accedere ai Servizi è necessario registrarsi a Seriprintonline.it. In fase di registrazione verrà chiesto agli utenti di specificare se intendono registrarsi e quindi effettuare gli acquisti in qualità di società, ditta individuale/libero professionista, privato o associazione, specificando altresì la nazionalità dell’utente. Solamente gli acquisti effettuati da clienti privati saranno soggetti alla disciplina applicabile in materia di consumatori, ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 06.09.2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”). Le spese di spedizione sono da considerarsi incluse..

2. Scelta del prodotto e modalità d’acquisto
Dopo essersi autenticato, l’utente potrà procedere alla selezione dei Prodotti così come descritti nelle relative sezioni, selezionandoli volta per volta, personalizzandoli, e aggiungendo le quantità desiderate nel proprio carrello degli acquisti. Alcune immagini possono essere fornite a scopo informativo e potrebbero differire dall’aspetto del Prodotto consegnato. Una volta confermato il preventivo e completato il pagamento, verrà richiesto al cliente di completare l’ordine attraverso il caricamento nella “Area Invio file” del contenuto che si desidera stampare. Il cliente deve assicurarsi che i dati per la stampa siano conformi alle nostre impostazioni di stampa tecniche. Le istruzioni per la predisposizione del file da stampare sono reperibili nella rispettiva pagina del prodotto. Le indicazioni date diventano parte integrante del contratto. L’utente resta il solo soggetto responsabile della verifica di contenuti, ortografia e grafica dei file caricati. Al termine della selezione degli articoli desiderati, sarà visualizzata una schermata per l’invio dell’ordine con indicazione dei costi e delle spese totali, per tutti i Prodotti selezionati.

3. Pagamenti e caricamento dei contenuti
Il cliente potrà acquistare i Prodotti online ed effettuare i pagamenti, a mezzo carta di credito (Visa o MasterCard) o a mezzo Bonifico Bancario, seguendo le istruzioni indicate per la procedura d’acquisto. Le informazioni necessarie per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli crittografati, all’istituto di pagamento cui sono affidati da Seriprint i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza possibilità di accessi da parte di terzi. I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente e, solo dopo il pagamento e il caricamento del file “conforme” da parte del cliente, gli articoli selezionati saranno messi in produzione. Per i pagamenti tramite Bonifico Bancario la produzione inizierà solo dopo l’avvenuto accredito e, di conseguenza, la consegna potrà essere posticipata di 2-3 giorni, più il tempo per la stampa e la spedizione. In questo caso è inoltre necessario inserire il numero d’ordine nella causale del versamento per identificare la transazione. La fattura sarà messa a disposizione del cliente nella propria area riservata in una sezione dedicata: sarà cura del cliente accedere a tale area, stampare il documento e conservarlo secondo le norme in vigore.

4. Responsabilità dei clienti sui contenuti caricati
La selezione dei contenuti e delle immagini da stampare, nonché l’acquisizione delle relative autorizzazioni alla loro riproduzione, ove necessarie, restano di esclusiva responsabilità degli utenti.
Seriprint non procederà in nessun caso alla verifica dei contenuti se non relativamente alle specifiche tecniche e alla compatibilità grafica con le specifiche richieste. Seriprint non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per l’utilizzo non autorizzato di immagini da parte degli utenti e per ogni tipo di violazione di diritti di terzi su di esse esistenti. L’utente esonera pertanto Seriprint, impegnandosi altresì a mantenerla indenne e manlevarla, da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che dovessero lamentare violazioni di diritti di proprietà intellettuale, lesioni all’immagine, onore, decoro, integrità morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale conseguente alla stampa delle immagini e dei contenuti caricati dall’utente stesso. Seriprint si riserva in ogni caso il diritto di bloccare qualsiasi ordine che comporti una evidente violazione di diritti di proprietà intellettuale di terzi o comunque i cui contenuti siano diffamatori, violenti o in altro modo contrari all’ordine pubblico e al buon costume.

5. Verifica base dei file caricati
Il sistema di Seriprint verifica automaticamente la mera compatibilità a livello di formato, dimensioni, risoluzione ed eventuale presenza di font aperte, verifica delle font e conversione di queste in tracciati, verifica di eventuali bianchi in sovrastampa, nonché la conversione di eventuali Pantone al profilo migliore per la stampa richiesta (il sistema non informa sui colori Pantone presenti nel file, ma ne prevede direttamente la conversione in CMYK). In caso di non conformità con il file inviato il sistema procederà al blocco dell’ordine. In tale evenienza, l’utente sarà avvisato via e-mail e invitato a procedere nuovamente al caricamento di un nuovo file con conseguente slittamento della data di consegna.

6. Opzione di verifica con operatore dei file caricati
Su richiesta dell’utente, attraverso l’opzione “Verifica File” è possibile, dietro il pagamento di un importo aggiuntivo, chiedere la verifica delle specifiche grafico-estetiche del file da parte di Seriprint. Selezionando questa opzione, Seriprint provvederà a verificare: grafica di livelli, tracciati di sagoma, margini di sicurezza, distanza degli elementi grafici dal bordo della stampa, orientamento fronte e retro. In questo caso, inizieremo la produzione solo se il cliente conferma e autorizza in via definitiva i dati per la stampa. In ogni caso, il sistema di verifica con operatore dei file caricati non comprende un controllo esaustivo dell’ortografia, né può aggiungere o correggere elementi all’immagine originale, né alcuna verifica della riproduzione dei colori della stampa.

7. Tempi di spedizione
I prezzi dei nostri articoli si intendono comprensivi di spedizione standard gratuita. La spedizione dei Prodotti verrà effettuata nelle date indicate in fase di preventivo. I termini sono meramente indicativi e si intendono calcolati a partire dal completamento dell’ordine, vale a dire all’esito del caricamento del file e della ricezione della conferma. La durata della spedizione standard è di circa 3 giorni lavorativi. In caso di spedizioni pesanti o voluminose (su pallet) bisogna calcolare fino a 4 giorni lavorativi in più. Le date di consegna sono valide per la maggior parte del territorio nazionale. Le isole e le zone più remote potrebbero essere servite in due o più giorni lavorativi aggiuntivi. Qualora l’utente non provveda al caricamento del file nel termine di 15 giorni dalla data dell’ordine, l’ordine verrà annullato e l’utente sarà rimborsato in caso di pagamento confermato. In caso di file non conforme se questo non verrà sostituito entro un tempo limite di 15 giorni l’ordine verrà annullato e/o rimborsato. La spedizione e la consegna avvengono nei termini selezionati nel preventivo a condizione del completamento dell’ordine d’acquisto entro le ore 12.00 del medesimo giorno. Ricezioni di file o conferme di pagamento successive alle ore 12:00 si considereranno avvenute il giorno lavorativo successivo. Per giorni lavorativi si intendono i giorni dal lunedì al venerdì con esclusione del 1/1, 6/1, 25/4, 1/5, 2/6, 15/8, 1/11, 8/12, 24/12, 25/12, 26/12, 31/12, Lunedì di Pasqua. Seriprint non sarà responsabile in nessun caso di ritardi causati da problemi del corriere, condizioni metereologiche avverse, scioperi o altre situazioni che vanno oltre il nostro controllo, né sarà responsabile di possibili danni provocati da ritardi nella consegna. La nostra responsabilità è limitata alla preparazione dell’ordine e consegna al corriere. Tutti i danni avvenuti durante il trasporto non sono da attribuirsi a Seriprint.

8. Diritto di recesso
Ai sensi del D.Lgs 06.09.2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”) il diritto di recesso non sussiste per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati. Nel caso dei Prodotti acquistati da Seriprintonline.it non sussiste il diritto di revoca e restituzione per l’acquirente perché l’oggetto del contratto è la produzione di etichette in base alle esigenze dell’acquirente. Alle imprese non viene concesso alcun diritto di recesso.

9. Esonero di responsabilità – vizi dei prodotti
Seriprint non sarà responsabile nei confronti del cliente per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da errori commessi dal cliente nella predisposizione del file da stampare, nella scelta dei materiali di supporto e nella scelta di tutte le specifiche tecniche di stampa. In caso di errori di stampa non imputabili al cliente Seriprint sarà tenuta ad eseguire una ristampa del materiale gratuitamente. Al momento della consegna l’utente è tenuto a esaminare attentamente i prodotti ricevuti. Eventuali vizi della merce consegnata, errori nella stampa o nel confezionamento del materiale non imputabili all’utente, vanno segnalati immediatamente al corriere o al servizio d’assistenza al cliente. La merce deve essere ritirata apponendo firma con riserva specifica di controllo. L’utente dovrà poi aprire una segnalazione tramite la sua Area Personale, avendo cura di allegare la documentazione fotografica ove richiesto entro 8 giorni dalla ricezione del materiale. Seriprint farà del proprio meglio per rispondere alle segnalazioni ricevute entro due ore purché pervenute entro le ore 12.00 di un giorno lavorativo.

10. Reso
Al verificarsi di errori di stampa o vizi della merce riconducibili a responsabilità della Seriprint, il cliente non eseguirà automaticamente il reso della merce se non previo accordo con la Seriprint. La Seriprint si riserva la facoltà di non far eseguire il reso pur provvedendo gratuitamente alla ristampa delle nuove etichette e alla loro consegna al cliente.

11. Legge applicabile, giurisdizione e foro competente per utenti non consumatori
Le presenti Condizioni sono soggette alla legge Italiana. Per tutti gli ordinativi provenienti da soggetti non qualificabili come “consumatori”, tutte le controversie relative all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto, saranno di esclusiva competenza del foro di Bari. La Società si riserva il diritto di rivedere i Termini e le Condizioni del presente Accordo in qualsiasi momento. Qualunque modifica sarà vincolante ed efficace immediatamente dopo la pubblicazione dell’Accordo modificato sul nostro sito web. L’uso continuato del sito comporta l’accettazione di qualsiasi revisione delle CGV. Le Clausole contrattuali “Condizioni generali di vendita” non sono retroattive alla data della revisione. 20/11/2017