
09 Set Carta barrierata: le principali caratteristiche
Vi è mai capitato di vedere l’etichetta di una bottiglia di vino che, una volta immersa nel ghiaccio, tende a rovinarsi?
Ecco, la causa di questo problema risiede proprio nella scelta della carta.
Per evitare l’alterazione dell’etichetta al contatto con acqua e umidità, occorre utilizzare la famigerata carta barrierata o antispappolo.
La carta barrierata possiede la parte interna in polipropilene adatta e garantita per vini, spumanti e birre in quanto conserva la sua integrità anche a basse temperature. Proprio per queste ragioni è la carta più utilizzata nel settore enologico.
Questa tipologia di carta è ideale per evitare il deterioramento dell’etichetta attraverso il contatto con agenti esterni: l’acqua e il ghiaccio rappresentano infatti dei fattori che possono minarne la ‘salute’.
Rispetto alla carta semplice, essa possiede al suo interno un film plastico protettivo che funge da ‘barriera’, preservando dunque l’integrità dell’etichetta, soprattutto quando la bottiglia viene immersa nel secchiello col ghiaccio. Senza questo strato protettivo l’etichetta potrebbe addirittura staccarsi dalla bottiglia a seguito della formazione di bolle e di grinze.
La carta barrierata rappresenta quindi la soluzione perfetta ogni qual volta la bottiglia verrà conservata in tali situazioni, tutelando la qualità della stampa.
È ottima, inoltre, per valorizzare l’estetica della tua etichetta.
I nostri consigli
Per le tue etichette personalizzate, offriamo un’ampia gamma di carte in versione barrierata. Ti suggeriamo di utilizzare questa tipologia di carta solitamente per i vini serviti freddi, destinati quindi al frigorifero o al cestello del ghiaccio.
La scelta del materiale risulta dunque di primaria importanza poiché è collegata alla destinazione della bottiglia, nonché alla durata e al risultato finale della tua etichetta!
Qual è la carta migliore per la tua etichetta? Scegli il materiale perfetto con lo staff di Seriprint!
Per qualsiasi esigenza o richiesta di informazioni contattaci ai nostri recapiti o scrivici un messaggio nel form di contatto, ti risponderemo entro 24 ore.
(Leggi anche: Perché è importante per un’azienda scegliere un’etichetta efficace)