
28 Giu 6 nuovi materiali da usare sulle etichette
Conoscere i nuovi materiali per la stampa è indispensabile se vuoi differenziarti dalla concorrenza.
Credi di conoscere tutte le opportunità presenti sul mercato in fatto di nuovi materiali?
In questo articolo potrai scoprire dei materiali innovativi, tra cui vernici e carte, da utilizzare per le tue etichette se vuoi emergere rispetto ai tuoi competitor.
1) Vernice effetto materico
Grazie alla serigrafia, è possibile trasferire sulla carta un’infinità di vernici con texture diverse. Una delle più interessanti è la vernice effetto materico.
Questo nuovo materiale, una volta trasferito sull’etichetta, le conferisce un effetto sabbia al tatto.
Potresti utilizzarlo per stampare su dettagli che ricordano la terra o la sabbia in modo che le sensazioni tattili coincidano con quelle visive.
Essendo una vernice trasparente, si può riportare sopra a qualunque colore di fondo, anche sfumato.
L’effetto è garantito. Da usare su etichette di vino, olio, prodotti gastronomici caserecci e molto altro.
2) Vernice con glitter
Utilizzata in maniera eccessiva, la vernice con glitter potrebbe apparire grossolana e sciatta.
Se invece viene utilizzata in piccole e oculate dosi, potrebbe essere la svolta per un’etichetta vincente.
Nell’immagine di esempio, la vernice glitter è tra i materiali innovativi utilizzati per stampare l’etichetta del vino STELLARIA.
Utilizzata per le stelle su sfondo oscuro, realizza perfettamente l’idea di un cielo stellato.
Ci sono varie tipologie di vernice con i glitter, tutte perfettamente stampabili grazie alla tecnica della serigrafia.
3) Carta di origine minerale
Non potevamo non inserire nell’elenco dei nuovi materiali, anche la carta di origine minerale.
Si tratta di un supporto per la stampa composto dai materiali di scarto dell’industria edilizia, come il marmo o la pietra calcarea.
La produzione della carta minerale non comporta l’abbattimento di alberi, né tantomeno l’utilizzo di acqua. Ne deriva un materiale altamente ecosostenibile in quanto si è calcolato un periodo di biodegradabilità che va dai 3 ai 9 mesi se esposta ad acqua e sole.
Una delle proprietà più apprezzate della carta minerale è la sua resistenza agli strappi e impermeabilità. Questo per via del calore elevato utilizzato per incollare gli ingredienti. In questo modo si risolve un difetto molto comune nelle carte di origine vegetale.
4) Inchiostri termo-cromici
Immagina di sapere esattamente quando la tua bottiglia di birra è fredda al punto giusto per essere gustata al meglio.
Immagina di lasciare il latte fuori dal frigo e di sapere esattamente quando è il momento di consumarlo.
Non è fantascienza, è l’intelligente utilizzo degli inchiostri termo-cromici.
La particolarità di questi inchiostri è di cambiare colore a seconda della temperatura.
Per sfruttarne al massimo i vantaggi, possono essere utilizzati su tutti i packaging alimentari: birra, olio, vino, confetture, latte, ecc… ma nessuno vieta di usarli anche in maniera creativa e divertente su qualunque altro prodotto.
5) Carta special debossing
Uno degli effetti più eleganti per le etichette è il debossing ovvero il bassorilievo a secco.
Tramite l’azione combinata di calore e pressione, il disegno viene “timbrato” sulla carta conferendole un effetto 3d percepibile anche al tatto.
Il gioco di luce e ombre su questo disegno in rilievo lo rende elegante e raffinato.
Quello che ti proponiamo tra i nuovi materiali da utilizzare, è uno speciale tipo di carta che, grazie all’azione del debossing, permette alla luce di penetrare sulla parte “timbrata” dell’etichetta.
Il disegno apparirà dunque più definito se guardato in controluce.
Un’altra particolarità di questa carta è quella di permettere un bassorilievo a secco più dettagliato in quanto non ne fa perdere nemmeno i più piccoli particolari.
Sicuramente da provare!
6) Lamina effetto cangiante
Se vuoi utilizzare un materiale raro, la lamina effetto cangiante fa per te.
Ce ne sono di diversi tipi e di diversi colori.
Parlane con un grafico esperto e saprà aiutarti a inserire nella grafica della tua etichetta questo materiale in maniera creativa.
La sua applicazione è uguale a quella di qualsiasi altra lamina, ma a differenza di quest’ultima, riporta un disegno che cambia colore a seconda della luce riflessa. Un effetto veramente originale!
.
Se vuoi maggiori informazioni su uno di questi materiali innovativi, non esitare a contattarci. Siamo aperti dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30.